Tematica Pesci

Bathyraja murrayi Günther, 1880

Bathyraja murrayi Günther, 1880

foto 1636
Da:shark-references.com

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Chondrichthyes Huxley, 1880

Ordine: Rajiformes Berg, 1940

Famiglia: Arhynchobatidae Fowler, 1934

Genere: Bathyraja Ishiyama, 1958

Descrizione

Raggiunge una lunghezza massima di 60 cm. È oviparo. I giovani possono tendere a seguire oggetti di grandi dimensioni, come la loro madre. Le uova sono capsule oblunghe con corna appuntite rigide agli angoli depositate in pianure sabbiose o fangose. Le capsule di uova sono lunghe 6,0 cm e larghe 3,4 cm. Frequentemente preso in remi commerciali di fondo ma poco utilizzato a causa delle sue piccole dimensioni. (Testo da: www.fishbase.se).

Diffusione

Oceano Australe: considerato endemico delle Kerguelen. Può trovarsi anche a 800 m di profondità ma generalmente staziona dai 20 ai 2oo m.

Sinonimi

= Raia murrayi = Raja murrayi = Rhinoraja murrayi.

Bibliografia

–David A. Ebert: Deep-sea Cartilaginous Fishes of the Indian Ocean. Volume 2 Batoids and Chimaeras. FAO Species Catalogue for Fishery Purposes No. 8, Vol. 2, Seite 40-41.


00446 Data: 01/01/2005
Emissione: Fauna antartica
Stato: French Southern and Antarctic Lands